• RSS
  • IT
  • Chi siamo
  • Lo stile di lavoro
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • IoT Lab
  • What’s on
JMAC EUROPE
  • Consulenza manageriale
    • Operations di fabbrica
    • Digital Transformation
    • Sviluppo Prodotto
    • Supply Chain Management
    • Lean Service
    • Lean Sales
  • Experiential Learning
    • Operations di fabbrica
    • Applicazioni IoT e Industria 4.0
    • Sviluppo prodotto
    • Lean Service
    • Lean Sales
  • Bridge to Japan
    • Business Matching
    • Sviluppo del mercato in Giappone
    • Strategie di gestione interculturale
    • Viaggi di studio
Seleziona una pagina
Toranomaki®: il “rotolo della tigre”

Toranomaki®: il “rotolo della tigre”

17 Lug, 2018 | Operation di fabbrica, Pubblicazioni, Toranomaki

La collana di manuali tascabili JMAC per chi vuole migliorare il genba Tanti utilissimi libretti tascabili per riassumere e rendere immediatamente fruibili le logiche, le tecniche e gli strumenti per realizzare il miglioramento nell’attività quotidiana di...

Recent Posts

  • Migliorare la produttività dei centri logistici
  • Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 3
  • Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 2
  • Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 1
  • Come applicare il lean thinking in logistica

Categories

  • Strategy
  • Akira Koudate
  • Digital Transformation
  • Trend
  • News
    • Cross Culture
    • Operation di fabbrica
    • Applicazioni IoT e Industria 4.0
    • Supply Chain Management
    • Lean Sales
    • Lean Services
    • Automotive
    • Business Matching
    • Viaggi di Studio
    • Sviluppo Mercato in Giappone
    • Sviluppo Prodotto
  • Eventi
    • Miniseminar
    • Seminari
    • Workshop
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Libri
    • Toranomaki
  • In evidenza

Corso Magenta 42,
20123, Milano

IVA: 09164930159

Contatti

Tel. +39 02 51827974
jmac@pec.cumail.it

 

Privacy policy
Beecreative & AMeBE Design Studio

  • RSS
JMA Consultants Inc.
  • Home
  • L’approccio JMAC
  • Consulenza manageriale
  • Experiential Learning
  • Bridge to Japan
  • What’s on
  • Soluzioni
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • IT
Perchè i Manga

I manga giapponesi sono frutto di espressione artistica di fumettisti di successo, che hanno saputo cogliere e trasmettere sentimenti e pensieri racchiudendoli in messaggi e motivi di ispirazione.
Abbiamo chiesto ai consulenti JMAC di indicare i personaggi loro preferiti, illustrando le loro personalità anche attraverso il linguaggio artistico e valoriale che anima l’operato di ciascuno. Contiamo che questa –
sia pure inconsueta – modalità di comunicazione incoraggi a scoprire in altri linguaggi i principi positivi di energia e di impegno delle organizzazioni che guardano al futuro con passione.

Daruma Doll

La bambola Daruma è utilizzata anche in sue rappresentazioni a stampa in contesti di gestione organizzativa e amministrazione del tempo, soprattutto nei progetti (Time Management), all’inizio dell’anno fiscale e in ogni nuova impresa, per simboleggiare la realizzazione di obiettivi importati e incoraggiare le persone coinvolte a raccogliere la sfida. Quando viene intrapreso il nuovo progetto si colora una sola pupilla e si colloca il Daruma bene in vista, quale reminder dell’obiettivo da raggiungere. Una volta completato il progetto e conseguito l’obiettivo iniziale, si annerisce con cura, rispetto e grande soddisfazione anche il secondo occhio.