• RSS
  • IT
  • EN
  • Chi siamo
  • Lo stile di lavoro
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • IoT Lab
  • What’s on
STAUFEN. JMAC
  • Consulenza manageriale
    • Operations di fabbrica
    • Digital Transformation
    • Sviluppo Prodotto
    • Supply Chain Management
    • Lean Service
    • Lean Sales
  • Experiential Learning
    • Operations di fabbrica
    • Applicazioni IoT e Industria 4.0
    • Sviluppo prodotto
    • Lean Service
    • Lean Sales
  • Bridge to Japan
    • Business Matching
    • Sviluppo del mercato in Giappone
    • Strategie di gestione interculturale
    • Viaggi di studio
Seleziona una pagina
TPM 50th Anniversary TPM Journey: Tetra Pak

TPM 50th Anniversary TPM Journey: Tetra Pak

27 Lug, 2021 | Trend, News, In evidenza

TPM 50th Anniversary TPM Journey: Tetra Pak Mr. Paulo Picca, Vice President, Processing Solutions and Equipment Production at Tetra Pak, talks about TPM journey of Tetra Pak.
TPM 50 Anniversary Message Stephen Fletcher

TPM 50 Anniversary Message Stephen Fletcher

27 Lug, 2021 | Trend, News, In evidenza

TPM 50 Anniversary Message Stephen Fletcher (former Unilever Mfg. Excellence Director) Mr. Stephen Fletcher, former Global Manufacturing Excellence Director at Unilever, talks about Unilever’s successful TPM history.
Servitization: la parola d’ordine è “abbonamento”

Servitization: la parola d’ordine è “abbonamento”

7 Feb, 2019 | Strategy, Trend, News, Sviluppo Mercato in Giappone, Sviluppo Prodotto, Pubblicazioni, Articoli

Sull’onda della servitizzazione che attraversa e interessa tutto il mondo, il trend segnato più recente segnato dalle mosse di alcune tra le più note case manifatturiere nipponiche è l’attivazione di servizi in abbonamento. In molte stanno avviando servizi...
Bridge to Japan: un ponte tra Europa e Giappone

Bridge to Japan: un ponte tra Europa e Giappone

31 Gen, 2019 | Trend, News, Business Matching, Articoli

Il Giappone al centro di molti interessi di investimento nel mondo Cosa succede tra Europa e GiapponeUna riflessione e una disincantata lettura dei dati che riguardano gli investimenti diretti di Europa e Giappone vede l’Italia occupare il primo posto come meta...
Assicurazione della qualità: IoT tra necessità e possibilità

Assicurazione della qualità: IoT tra necessità e possibilità

30 Dic, 2018 | Trend, News, Operation di fabbrica, Applicazioni IoT e Industria 4.0, Articoli

Quality Assurance Japan Survey La tecnologia digitale – si sa – può fare molto per favorire il rilevamento di dati e il miglioramento delle operations di fabbrica. Sappiamo anche che le applicazioni già attive sono moltissime. Meno chiaro quante di queste...
Smart Factory Movie

Smart Factory Movie

19 Nov, 2018 | Digital Transformation, Trend, News, Applicazioni IoT e Industria 4.0

La fabbrica intelligente. Un video illustrativo semplice e chiaro   Cosa rende l’IoT un fattore vincente e non solo una moda? Cosa giustifica gli investimenti in tecnologia o rende così importante non mancare l’appuntamento con l’innovazione...
La nuova frontiera si chiama Society 5.0 ed è Made in Japan

La nuova frontiera si chiama Society 5.0 ed è Made in Japan

22 Lug, 2018 | Akira Koudate, Trend, News, Viaggi di Studio

L’Industria 4.0 è solo parte dell’orizzonte di innovazione cui puntare Il movimento cosiddetto dell’Industria 4.0 ha spinto a lavorare sul rinnovamento e la digitalizzazione degli ambienti lavorativi e delle professioni. Con tutto il merito di avere mosso ricerca,...
Accordo UE-Giappone: un messaggio forte e chiaro

Accordo UE-Giappone: un messaggio forte e chiaro

12 Lug, 2018 | Strategy, Trend, News, Lean Sales

Finalmente buone nuove! Evidente la soddisfazione di tutte le parti coinvolte, sia in Europa che nel Sol Levante, per l’accordo concluso a Bruxelles tra la commissaria  UE al commercio Sig.ra Malmstroem e il ministro per gli affari esteri giapponese dott. Kono....
Approda in Europa l’ “Economia Circolare”

Approda in Europa l’ “Economia Circolare”

4 Giu, 2018 | Trend, Supply Chain Management, Business Matching, Sviluppo Prodotto, Articoli

La gestione ambientale e l’eco-sostenibilità delle politiche industriali erano già prassi in Giappone quando – nel 2004, JMAC pubblicava in Italia con Akira Koudate il libro “Eco-Eco Management – sinergia tra Ecologia ed Economia nell’impresa”. Oggi in...
Eco-Eco Management

Eco-Eco Management

5 Apr, 2003 | Trend, News, Operation di fabbrica, Sviluppo Prodotto, Libri

SINERGIA TRA ECONOMIA ED ECOLOGIA NELLA GESTIONE D’IMPRESA PRECURSORE DI UNA ATTENZIONE VANTAGGIOSA ALLE RAGIONI DEL RISPARMIO DI ENERGIA E RISORSE  PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E IMPRENDITORIALE PER: UN RECUPERO DEI COSTI E OCULATO SENSO DI SPESA...

Recent Posts

  • Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 3
  • Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 2
  • Come applicare il lean thinking in logistica – Parte 1
  • Come applicare il lean thinking in logistica
  • Liz Truss was in JMAC Tokyo!

Categories

  • Strategy
  • Akira Koudate
  • Digital Transformation
  • Trend
  • News
    • Cross Culture
    • Operation di fabbrica
    • Applicazioni IoT e Industria 4.0
    • Supply Chain Management
    • Lean Sales
    • Lean Services
    • Automotive
    • Business Matching
    • Viaggi di Studio
    • Sviluppo Mercato in Giappone
    • Sviluppo Prodotto
  • Eventi
    • Miniseminar
    • Seminari
    • Workshop
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Libri
    • Toranomaki
  • In evidenza

STAUFEN.ITALIA
Consulenza. Formazione. Investimenti S.r.l.

Via Tranquillo Cremona,5
20145 Milano

IVA: 05912100962

Beecreative & AMeBE Design Studio

Contatti

Tel. +39 02 51827974
jmac@pec.cumail.it

Privacy policy

Newsletter

  • RSS
JMA Consultants Inc.
  • Home
  • L’approccio JMAC
  • Consulenza manageriale
  • Experiential Learning
  • Bridge to Japan
  • What’s on
  • Soluzioni
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • IT
  • EN
Perchè i Manga

I manga giapponesi sono frutto di espressione artistica di fumettisti di successo, che hanno saputo cogliere e trasmettere sentimenti e pensieri racchiudendoli in messaggi e motivi di ispirazione.
Abbiamo chiesto ai consulenti JMAC di indicare i personaggi loro preferiti, illustrando le loro personalità anche attraverso il linguaggio artistico e valoriale che anima l’operato di ciascuno. Contiamo che questa –
sia pure inconsueta – modalità di comunicazione incoraggi a scoprire in altri linguaggi i principi positivi di energia e di impegno delle organizzazioni che guardano al futuro con passione.

Daruma Doll

La bambola Daruma è utilizzata anche in sue rappresentazioni a stampa in contesti di gestione organizzativa e amministrazione del tempo, soprattutto nei progetti (Time Management), all’inizio dell’anno fiscale e in ogni nuova impresa, per simboleggiare la realizzazione di obiettivi importati e incoraggiare le persone coinvolte a raccogliere la sfida. Quando viene intrapreso il nuovo progetto si colora una sola pupilla e si colloca il Daruma bene in vista, quale reminder dell’obiettivo da raggiungere. Una volta completato il progetto e conseguito l’obiettivo iniziale, si annerisce con cura, rispetto e grande soddisfazione anche il secondo occhio.